ADULTI

Nella vita di ognuno di noi, durante tutte le sue stagioni, ci possono essere momenti difficili nei quali non riusciamo più a dare un significato a cosa stiamo facendo ed alla nostra vita. Non sempre tutto va come vorremmo, come avevamo immaginato: eppure spesso è proprio nei momenti di difficoltà che scopriamo risorse e qualità che non pensavamo neppure di avere. Altre volte invece fatica, stress e sofferenza diventano un bagaglio troppo pesante da portare da soli.

Una malattia importante, una difficoltà nella dimensione relazionale, un cambiamento significativo del proprio stile di vita, ma anche una promozione sul lavoro o la nascita di un figlio possono dar origine a frustrazione e disagio, smarrimento, confusione, solitudine che inquinano la qualità di vita e il benessere individuale. Proprio in questi momenti  abbiamo bisogno che qualcuno ci stia vicino, ci riconosca, condivida la nostra sofferenza, ascolti tutte le nostre ragioni e ci aiuti a trovare la soluzione più adeguata.

L’intervento di uno psicologo, in questi casi, può essere di aiuto per “mettere a fuoco” l’origine e i meccanismi del proprio malessere, promuovendo la ricerca di strategie più funzionali per gestire l’adattamento alle piccole e grandi sfide che la vita inevitabilmente ci presenta.

Insieme  valuteremo l’opportunità o meno di intraprendere un percorso di sostegno psicologico o una psicoterapia, con l’obiettivo di condividere il peso del proprio “bagaglio” e favorire lo sviluppo di un “nuovo equipaggiamento”, non più giusto, bensì più funzionale e vantaggioso per il raggiungimento degli obiettivi e del benessere personale.

Chiudi il menu