MONDO DONNA
Oggigiorno vivere come donna sembra essere qualcosa che si deve imparare faticosamente, come un mestiere, perché siamo un insieme di caratteristiche personali, famigliari, storiche e materne in interazione e lotta tra loro. Non è facile esprimersi, imporsi, decidere ma, a differenza del passato, oggi la donna è alla ricerca di se stessa, vuole capire chi realmente è, e cerca di esprimersi in modo autonomo e di creare qualcosa in prima persona al di là dei ruoli tradizionali di moglie, madre, oggetto sessuale.
E’ probabile che nell’attuare questa indipendenza, sorgano conflitti sia interni che esterni, dubbi, emozioni negative portando alla luce parti di sé sconosciute. Può succedere di mettere in atto atteggiamenti in cui prevalgono la reattività e l’aggressività o sentimenti di vergogna che spesso generano vissuti e atteggiamenti di tipo masochistico per riparare una situazione vissuta come colpevolizzante. Alcune lottano con le figlie femmine, altre cedono ai pregiudizi rinunciando a certi ruoli di potere vivendo un forte senso di ingiustizia, altre ancora temono la maternità sentendone il peso o la ricercano senza risultati.
Mi piace pensare alla consulenza psicologica, individuale o di gruppo, per le donne o ragazze come una sorta di viaggio insieme alla scoperta della propria esistenza femminile per rendere trasparenti e significativi i quotidiani vissuti strettamente collegati alle sfere del femminile.
Se vuoi saperne di più clicca sulla categoria Vania Munari del menu alla pagina COSA FACCIO. http://vaniamunaripsicologa.com/cosa-faccio/