RELAZIONI: le cose dell’Amore

C’è sempre una certa follia nell’amore. Ma c’è anche sempre qualche ragione nella follia. Friedrich Nietzsche

È l’amore un’arte?Oppure l’amore è una piacevole sensazione, qualcosa in cui imbattersi è questione di fortuna? O invece è qualcosa da cui allontanarsi per non ferirci?Nessuno ha la risposta, nessuno sperimenta l’amore esattamente nello stesso modo degli altri .

L’amore con le sue dolci seduzioni, false verità e atroci vendette, ci cammina a fianco sin da bambini e grazie a lui nasciamo, cresciamo, ci nutriamo e, talvolta, ci avveleniamo.

La coppia o la scelta amorosa è molto più della semplice somma delle sue parti. L’incontro tra due persone è un alchemico percorso, frutto del passato di ognuno di loro, del loro presente individuale e di coppia e delle loro più segrete aspettative di vita futura. Ergo ognuno vive l’ esperienza amorosa  in base al proprio vissuto.

Di certo, però, nulla più dell’amore ha il potere di creare in noi stati di estasi, emozioni contrastanti, crisi passeggere o durature, dubbi, insicurezze, gelosie, aprire vecchie ferite o attivare stili di attaccamento dell’infanzia.

Alcuni lo ricercano disperatamente, altri si imbattono sempre in persone sbagliate, certi seguono copioni reiterati, qualcuno lo rifugge e qualcun altro non sa essere costante. Certe relazioni sono litigiose, altre fredde, clandestine, sessualmente attive o distanti, alcune violente. Impossibile elencare tutte le sfaccettature dell’amore o delle relazioni in generale, ma il minimo comune denominatore è la peculiarità di accendere comportamenti  inaspettati  o emozioni sconcertanti svelando la parte più inconscia di noi, i nostri “mostri interni”.

Vivere tutto questo a volte porta sofferenze ingestibili  e pensieri incontrollabili dove gli amici e la famiglia non bastano per ritrovare la pace e il benessere.

La consulenza psicologica (o sostegno psicologico) può diventare così quel contesto protetto dove osservare le cose con occhi diversi , dove riflettere sulle  difficoltà e far pace con i “mostri interni” e, insieme, affrontarli per non influenzare le future relazioni d’amore.

Nessun rapporto è una perdita di tempo:se non ti ha dato quello che cercavi,ti ha insegnato di cosa hai bisogno.Cit.

Chiudi il menu