EVENTI PASSATI

Gruppi di Sostegno per Dipendenza da sostanze o alcol

Presso Studio Naos a Lugagnano di Sona da mercoledì 19 Febbraio 2020.

Università del tempo Libero-Castelnuovo del Garda

Università del Tempo Libero 2019-2020: ci siamo quasi! Mercoledì 11 settembre ci sarà la presentazione dei corsi presso la Sala Civica in Via Castello a Castelnuovo del Garda. Presenterò due corsi: 👉LESSICO FAMIGLIARE tra psicologia ed educazione. Un Percorso per migliorare la competenza educativa per genitori,insegnanti, educatori.👉DONNA: TRA FERITE E RISORSE. Un percorso psicologico esperienziale suddiviso in cinque tappe, rivolto a tutte le donne e ragazze che desiderano approfondire la tematica della femminilità

FRIDA KHALO: oltre il mito, oltre l'artista, dentro la donna

Icona di stile, femminista indiscussa, artista di fama internazionale, Frida Kahlo ha sempre esercitato un fascino magnetico su appassionati d’arte e non. Non solo attraverso le sue opere prodigiose ma anche grazie alla sua personalità eccentrica e incantevole.Una vita di costante sofferenza fin dalla nascita esorcizzata attraverso l’arte e l’amore nella sua totalità, ostinato e tremendo verso Diego Rivera, saffico verso Tina Modotti, patriottico verso il suo Messico. Frida è stata più di un’artista poiché è riuscita ad affermare la sua sessualità e i suoi dolori, tipicamente femminili, in una società di uomini proprio grazie all’arte. In questo modo la sua pittura diventa il mezzo con cui capirla nella singolarità e tenacia.

ALDA MERINI: "sono un'ombra oltraggiosa magnifica pensosa..."

Una donna vera la nostra Merini. La sua è una vita realmente vissuta che mostra nelle sue incantevoli poesie quel messaggio eterno di desiderio. Una donna che è riuscita ad afferrare la sua esistenza profondamente. Un viaggio nella vita della poetessa in tutti i suoi ruoli di donna, moglie, madre, sorella, amica, amante attraverso le sue poesie e la sua biografia che meglio esprimono il dolore e la follia di una vita non facile. Donna inquieta e dolente Alda Merini che diventa simbolo di emancipazione e speranza nel combattere la propria fragilità per tramutarla in forza nonostante le avversità della vita.

La figura femminile di Frida Kahlo

Frida Kahlo: oltre il mito, oltre l'artista, dentro la donna // 23 agosto 2018 // ore 18.00 // conferenza. ‎Biblioteca di Sona "Pietro Maggi"‎ a MAG Festival • 10^edizione // Salottino Gutenberg Un percorso nella vita e nella personalità dell'artista attraverso i suoi dipinti e la sua biografia, dai quali emerge, in maniera potente, la femminilità di una donna libera, forte e sperimentatrice, sullo sfondo di un Messico rivoluzionario. Ad accompagnarci, Vania Munari, psicologa e appassionata lettrice, con particolare trasporto per le biografie femminili e femministe.

Lettere di Donne: ALDA MERINI

Caffè letterario. Una serata meravigliosa presso la Biblioteca Pietro Maggi di Sona grazie ai ragazzi del Progetto Gutenberg. "A tutti i giovani raccomando: aprite i libri con religione, non guardateli superficialmente, perché in essi è racchiuso il coraggio dei nostri padri. E richiudeteli con dignità quando dovete occuparvi di altre cose. Ma soprattutto amate i poeti. Essi hanno vangato per voi la terra per tanti anni, non per costruivi tombe, o simulacri, ma altari. Pensate che potete camminare su di noi come su dei grandi tappeti e volare oltre questa triste real quotidiana" A. Merini (da La vita facile, Bompiani, 2001)

Chiudi il menu